IL SEGRETARIO GENERALE
—
MESSAGGIO PER LA GIORNATA MONDIALE DEGLI ANZIANI
01 ottobre 2022
In questa giornata internazionale degli anziani, concentriamo l’attenzione sulla resilienza di oltre un miliardo di donne e uomini anziani in un mondo che continua a cambiare.
Gli anni passati sono stati testimoni di sconvolgimenti drammatici e spesso le persone anziane si sono trovate nel centro delle crisi.
Sono particolarmente vulnerabili a una serie di sfide, tra cui la pandemia di COVID-19, l’aggravarsi della crisi climatica, l’espansione dei conflitti e la crescente povertà.
Eppure, di fronte a queste minacce, le persone anziane ci hanno ispirato con la loro straordinaria capacità di recupero.
Entro il 2030, 1.4 miliardi di persone avranno almeno 60anni.
La nostra missione come società e come comunità globale è quella di affrontare le sfide della longevità e liberare il loro potenziale.
Dobbiamo promuovere l’integrazione sociale, economica e politica di tutte le persone a tutte le età.
Questo impegno è sancito dagli obbiettivi di sviluppo sostenibile.
Sono essenziali: l’apprendimento permanente, una solida protezione sociale, un’assistenza sanitaria a lungo termine di qualità accessibile, il superamento del divario digitale, il sostegno intergenerazionale, la dignità e il rispetto.
Le persone anziane sono una straordinaria fonte di conoscenza ed esperienza.
Dobbiamo sforzarci di assicurare il loro impegno attivo, la piena partecipazione e il contributo essenziale a tutte le società.
Insieme, costruiamo società più inclusive e a misura di anziani, e un mondo più resiliente.
Grazie.
***