Riceviamo e volentieri diffondiamo alcuni eventi in occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel mondo.

Nell’anno del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, una settimana di iniziative, masterclass ed eventi online per valorizzare la ricchezza e la varietà delle tradizioni culinarie dei territori italiani e i principi della dieta mediterranea.
Per vedere tutti video che pubblicheremo nel corso della settimana, basterà cliccare sull playlist del nostro canale Youtube dedicata alla settimana dell cucina 2020. La settimana è promossa dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
.jpg)

DIRETTA STREAMING, sabato 28 novembre, ore 14: Evento dedicato a Gioacchino Rossini: musiche e ricette.
In occasione della V Settimana della cucina italiana nel mondo, l’IIC celebra Gioacchino Rossini, uno dei più grandi musicisti e compositori italiani di sempre, ma anche illustre gastronomo.
Dal teatro dell’Istituto Italiano di Cultura, il Direttore Paolo Sabbatini si collegherà con Igor Giostra, presidente del conservatorio di Fermo. Ascolteremo alcuni brani di Rossini eseguiti dal Trio Dante composto da Roberto Molinelli, Luca Marziali e Alessandro Culiani. Si esibiranno inoltre il baritono Michele Soldo e il soprano Emanuela Torres accompagnati dalla pianista Cesarina Compagnoni.
Parallelamente gli chef Pierpaolo Ferracuti e Abou Zaki mostreranno la preparazione di alcune ricette composte da Gioacchino Rossini.

.jpg)
In vista delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, iniziamo la serie con la presentazione del libro Béatrice de Dante à Orval (2020) insieme all’autore del volume e giornalista belga David Pierson, accompagnato dall’editore Olivier Weyrich, della casa di edizione Weyrich.