ROME MED 2024: la decima edizione dei Dialoghi Mediterranei

Credits: Rome MED

ROME MED – Dialoghi Mediterranei

25-27 Novembre 2024

25 Novembre 2024

Inizia oggi la decima Conferenza Rome MED dal 25 al 27 novembre a Roma.
La Conferenza, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI, si terrà dal 25 al 27 novembre presso l’Hotel Rome Cavalieri Waldorf Astoria.
Rome MED Dialogues è la conferenza internazionale che dal 2015 riunisce a Roma, con cadenza annuale, rappresentanti politici e istituzionali di alto livello, funzionari, esperti, analisti ed esponenti della società, dell’economia e dei media per discutere alcune delle questioni chiave per il Mediterraneo e migliorare la cooperazione intraregionale. L’evento mira a promuovere un dibattito aperto e informale di alto livello sulle sfide del Mediterraneo allargato, al fine di evidenziare la centralità di questa regione strategica per la politica estera italiana e di definire una “Agenda positiva” per il rilancio della regione.
La Conferenza è organizzata in collaborazione con l’ISPI, l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, attraverso un Protocollo d’Intesa della durata di un anno, con l’obiettivo di approfondire gli aspetti scientifici della sicurezza e della risoluzione dei conflitti in corso, dello sviluppo economico e delle infrastrutture, delle migrazioni, della cultura e della ricerca scientifica e tecnologica.
Questa edizione si terrà in un momento critico. La guerra in corso a Gaza, l’intensificarsi della violenza in Libano e l’escalation delle tensioni tra Iran e Israele stanno spingendo il Medio Oriente e la regione mediterranea sull’orlo di una crisi su larga scala. Le prospettive di distensione si sono affievolite e il tributo in termini di vite umane, infrastrutture distrutte, opportunità economiche perdute, e allineamenti strategici interrotti è incommensurabile. In questi tempi difficili, la necessità di un dialogo e di una rinnovata cooperazione nella regione è più urgente che mai.
Per saperne di più a proposito dell’evento, clicca qui.

https://unric.org/it/