L’umanità non ha tessuto la rete della vita. Noi siamo solo un filo all’interno di essa. Qualsiasi cosa facciamo alla rete, la facciamo a noi stessi. Tutte le cose sono legate insieme. Tutte le cose sono collegate. – Capo Seattle, Duwamish
* * *
In occasione della Giornata Mondiale della Madre Terra – 22 Aprile – ecoartspace lancia una nuova mostra virtuale – Re-Connections: In Kinship With Nature
Questa mostra commovente esplora i temi dell’attivismo ambientale attraverso l’espressione artistica. Con artisti di tutto il mondo, affronta varie preoccupazioni che il nostro pianeta affronta a causa del cambiamento climatico, e ispira i visitatori ad agire e invertire la tendenza.
Secondo molti scienziati, a partire dalla metà del XX secolo siamo passati dall’epoca geologica Halocene al periodo Antropocene, in cui le specie umane stanno guidando il degrado del pianeta. Le generazioni future dovranno fare i conti con i cambiamenti del pianeta che si sta riscaldando. L’Antropocene è un momento di consapevolezza della triplice crisi planetaria (una crisi climatica, una crisi della natura e una crisi dell’inquinamento).
La mostra è curata da Laziza Rakhimova in consultazione con Patricia Lea Watts, fondatrice di ecoartspace. È presentata da UNDP GEF Uzbekistan e UNEP.
Ringraziamenti: NYC Culture Club, Alexey Volkov, Bebonkwe/Jude Norris, Tanya Harnett, Chris Costan, Marianna Olinger e Satwant Kawur.
Per vedere la mostra cliccare qui .