IL SEGRETARIO GENERALE
—
MESSAGGIO PER LA
GIORNATA INTERNAZIONALE PER IL DISARMO E SENSIBILIZZAZIONE SULLA NON PROLIFERAZIONE
5 MARZO 2023
In questa prima Giornata Internazionale per il Disarmo e la sensibilizzazione della non Proliferazione, la comunità globale si riunisce attorno a una convinzione fondamentale.
Armi autonome ed imprevedibili, nucleari, chimiche, biologiche ed altri sistemi di armi indiscriminate non hanno posto nel nostro mondo.
Eppure oggi queste e altri pericoli continuano a minacciare l’umanità, con livelli record di spese militari, crescente sfiducia e tensioni geopolitiche che, lasciate incontrollate, potrebbero precipitare in un conflitto ancora più grande.
In particolare, il numero di armi nucleari detenute in scorte in tutto il mondo rimane a circa 13.000 – più che sufficiente per distruggere il nostro pianeta molte volte in un momento in cui il rischio di utilizzo è al suo massimo dopo la guerra fredda.
In questo importante giorno, invito tutti i partner – dai governi e dal mondo accademico, ai media, ai gruppi della società civile, all’industria e ai giovani – ad alzare il volume su questa emergenza collettiva e ad aumentare la consapevolezza sull’importanza critica del disarmo e della non proliferazione nel futuro dell’umanità.
Esorto inoltre i leader a prendere provvedimenti per rafforzare il regime globale di disarmo e di non proliferazione – compreso il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari – e a sostenere una nuova agenda per la pace con una visione rinnovata per il disarmo.
Il disarmo e la non proliferazione sono investimenti nella pace.
Sono investimenti nel nostro futuro.
Mettiamo fine a queste minacce prima che mettano fine a noi.
***