![Messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Giornata Internazionale di Sensibilizzazione e Assistenza all'Azione Contro le Mine](https://staging.unric.org/it/wp-content/uploads/sites/3/2024/03/Messaggio-del-Segretario-Generale-delle-Nazioni-Unite-per-la-plenaria-dei-leader-del-Terzo-Vertice-per-la-Democrazia-696x361.jpg)
IL SEGRETARIO GENERALE
MESSAGGIO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE E ASSISTENZA ALL’AZIONE CONTRO LE MINE
4 aprile 2024
Mine, ordigni esplosivi e residuati bellici minacciano direttamente milioni di persone coinvolte in conflitti armati in tutto il mondo, dall’Afghanistan al Myanmar, dal Sudan all’Ucraina, dalla Colombia a Gaza.
Anche dopo la fine dei combattimenti, questi ordigni mortali possono contaminare le comunità per decenni, costituendo un pericolo quotidiano e mortale per donne, uomini e bambini e bloccando l’assistenza umanitaria e allo sviluppo.
Il coraggioso personale delle Nazioni Unite addetto all’azione contro le mine lavora con i partner per rimuovere questi ordigni mortali, garantire che le persone possano viaggiare in sicurezza nelle proprie comunità e fornire istruzione e valutazioni delle minacce per mantenere al sicuro persone e operatori umanitari.
Il tema di quest’anno – Proteggere le vite, costruire la pace – ci rammenta la necessità di salvaguardare coloro che sono particolarmente a rischio, comprese le persone con disabilità.
Invito inoltre gli Stati membri a sostenere la Strategia d’azione contro le mine delle Nazioni Unite e a ratificare e attuare pienamente la Convenzione per la messa al bando delle mine antiuomo, la Convenzione sulle munizioni a grappolo e la Convenzione su alcune armi convenzionali.
Paese per paese, comunità per comunità, liberiamo il mondo da queste armi, una volta per tutte.