Messaggio del Segretario Generale per la Giornata delle Nazioni Unite per la Cooperazione Sud-Sud

La Giornata Internazionale delle Nazioni Unite per la Cooperazione Sud-Sud, celebrata il 12 settembre, evidenzia l’importanza della collaborazione tra i paesi in via di sviluppo per affrontare sfide comuni come povertà, cambiamenti climatici e disuguaglianze. Questa cooperazione promuove la condivisione di risorse, tecnologie e conoscenze tra le nazioni del Sud globale, rafforzando l’indipendenza e le capacità locali. L’iniziativa mira a ridurre la dipendenza dagli aiuti esterni e a favorire lo sviluppo sostenibile. Le Nazioni Unite sostengono attivamente questo scambio, promuovendo partenariati strategici per affrontare meglio le sfide globali e regionali.

Di seguito il messaggio del Segretario Generale Antonio Guterres in occasione della Giornata Internazionale per la Cooperazione Sud-Sud

Sud

IL SEGRETARIO GENERALE

MESSAGGIO PER LA GIORNATA DELLE NAZIONI UNITE

PER LA COOPERAZIONE SUD-SUD

(traduzione non ufficiale)

12 Settembre 2024

In occasione della Giornata delle Nazioni Unite per la Cooperazione Sud-Sud, celebriamo il potere trasformativo dell’unità e della solidarietà tra le nazioni in via di sviluppo.

Ricordiamo che solo insieme i paesi possono sfruttare il sostegno multilaterale e realizzare una prosperità condivisa.

La cooperazione Sud-Sud non riduce la responsabilità delle nazioni più ricche di contribuire ad affrontare le disuguaglianze globali.  Non sostituisce la cooperazione Nord-Sud.

Ma forti partenariati Sud-Sud, insieme alla cooperazione triangolare, sono fondamentali per costruire un futuro migliore per tutti.

Questi partenariati possono promuovere un sistema finanziario globale più equo e inclusivo che risponda alle sfide affrontate dai paesi in via di sviluppo.

Possono aiutare a sbloccare il potere della digitalizzazione, dei dati e delle soluzioni supportate dalla scienza per lo sviluppo sostenibile.

Possono contribuire a migliorare la qualità della vita di oggi e delle generazioni future, rafforzando la resilienza e responsabilizzando le donne e i giovani.

Il Vertice del futuro di settembre è un’opportunità per riaffermare il nostro impegno a favore della cooperazione sud-sud e triangolare, che abbraccia la solidarietà e il sostegno reciproco.

Mettendo in comune le risorse, il know-how e l’esperienza, possiamo creare un mondo più equo per tutti.

 

Per saperne di più clicca qui