New York, 22 settembre 2024. I leader mondiali hanno adottato un Patto per il futuro che comprende un Patto digitale globale e una Dichiarazione sulle generazioni future. Questo Patto è il culmine di un processo inclusivo durato anni per adattare la cooperazione internazionale alle realtà di oggi e alle sfide di domani. Il Patto è l’accordo internazionale più ampio degli ultimi anni, che copre aree del tutto nuove e questioni sulle quali non è stato possibile trovare un accordo da decenni, e mira soprattutto a garantire che le istituzioni internazionali siano in grado di agire in un mondo che è cambiato radicalmente da quando sono state create. Come ha detto il Segretario Generale, “non possiamo creare un futuro adatto ai nostri nipoti con un sistema costruito dai nostri nonni”.
Nel complesso, l’accordo del Patto è una forte dichiarazione di impegno dei Paesi nei confronti delle Nazioni Unite, del sistema internazionale e del diritto internazionale. I leader hanno delineato una chiara visione di un sistema internazionale che possa mantenere le sue promesse, sia più rappresentativo del mondo di oggi e si avvalga dell’energia e delle competenze dei governi, della società civile e di altri partner chiave.
“Il Patto per il Futuro, il Patto Digitale Globale e la Dichiarazione sulle Generazioni Future aprono le porte a nuove opportunità e possibilità non sfruttate”, ha dichiarato il Segretario Generale durante le sue osservazioni all’apertura del Summit del Futuro.
Il Presidente dell’Assemblea Generale ha sottolineato che il Patto “getterà le basi per un ordine globale sostenibile, giusto e pacifico – per tutti i popoli e le nazioni”.
Il Patto copre un’ampia gamma di questioni, tra cui pace e sicurezza, sviluppo sostenibile, cambiamento climatico, cooperazione digitale, diritti umani, genere, giovani e generazioni future e trasformazione della governance globale.
I principali risultati del Patto includono:
Pace e sicurezza.
L’impegno più progressivo e concreto per la riforma del Consiglio di sicurezza dagli anni Sessanta, con piani per migliorare l’efficacia e la rappresentatività del Consiglio, anche rimediando alla storica sotto rappresentazione dell’Africa come priorità.
Il primo impegno multilaterale al disarmo nucleare in più di un decennio, con un chiaro impegno all’obiettivo di eliminare totalmente le armi nucleari.
Accordo per rafforzare i quadri internazionali che regolano lo spazio esterno, compreso un chiaro impegno a prevenire una corsa agli armamenti nello spazio esterno e la necessità di garantire che tutti i Paesi possano beneficiare dell’esplorazione sicura e sostenibile dello spazio.
Passi per evitare l’uso improprio di nuove tecnologie, come le armi autonome letali, e affermazione che le leggi di guerra dovrebbero applicarsi a molte di queste nuove tecnologie.
Sviluppo sostenibile, clima e finanziamento dello sviluppo.
L’intero Patto è stato concepito per accelerare l’attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
L’accordo più dettagliato mai raggiunto alle Nazioni Unite sulla necessità di riformare l’architettura finanziaria internazionale in modo che rappresenti e serva meglio i Paesi in via di sviluppo:
Dare ai Paesi in via di sviluppo una maggiore voce in capitolo nel processo decisionale delle istituzioni finanziarie internazionali.
Mobilitare maggiori finanziamenti da parte delle banche multilaterali di sviluppo per aiutare i Paesi in via di sviluppo a soddisfare le loro esigenze di sviluppo.
Rivedere l’architettura del debito sovrano per garantire che i Paesi in via di sviluppo possano contrarre prestiti sostenibili per investire nel loro futuro, con la collaborazione di FMI, ONU, G20 e altri attori chiave.
Rafforzare la rete di sicurezza finanziaria globale per proteggere i più poveri in caso di shock finanziari ed economici, attraverso azioni concrete da parte del FMI e degli Stati membri. Accelerare le misure per affrontare la sfida del cambiamento climatico, anche attraverso l’erogazione di maggiori finanziamenti per aiutare i Paesi ad adattarsi al cambiamento climatico e a investire nelle energie rinnovabili.
Migliorare il modo in cui misuriamo il progresso umano, andando oltre il PIL per cogliere il benessere e la sostenibilità umana e planetaria.
L’impegno a valutare come introdurre un livello minimo globale di tassazione per le persone con un alto patrimonio netto.
Sul cambiamento climatico, la conferma della necessità di mantenere l’aumento della temperatura globale a 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali e di abbandonare i combustibili fossili nei sistemi energetici per raggiungere emissioni nette zero entro il 2050.
Cooperazione digitale.
Il Global Digital Compact, allegato al Patto, è il primo quadro globale completo per la cooperazione digitale e la governance dell’IA. Al centro del Patto c’è l’impegno a progettare, utilizzare e governare la tecnologia a beneficio di tutti. Ciò include l’impegno dei leader mondiali a:
Collegare a Internet tutte le persone, le scuole e gli ospedali.
Ancorare la cooperazione digitale ai diritti umani e al diritto internazionale.
Rendere lo spazio online sicuro per tutti, soprattutto per i bambini, attraverso azioni da parte di governi, aziende tecnologiche e social media.
Governare l’intelligenza artificiale, con una tabella di marcia che includa un gruppo scientifico internazionale e un dialogo politico globale sull’IA.
Rendere i dati più aperti e accessibili, con accordi su dati, modelli e standard open-source.
Questo è anche il primo impegno globale per la governance dei dati. Che viene inserito nell’agenda delle Nazioni Unite e richiede ai Paesi di intraprendere azioni concrete entro il 2030.
Giovani e generazioni future.
La prima Dichiarazione sulle generazioni future, con misure concrete per tenere conto delle generazioni future nel nostro processo decisionale, tra cui un possibile inviato per le generazioni future. L’impegno a offrire ai giovani opportunità più significative di partecipare alle decisioni che influenzano la loro vita, soprattutto a livello globale.
Diritti umani e genere.
Un rafforzamento del nostro lavoro sui diritti umani, l’uguaglianza di genere e la responsabilizzazione delle donne. Un chiaro richiamo alla necessità di proteggere i difensori dei diritti umani.
Segnali forti sull’importanza dell’impegno di altre parti interessate nella governance globale, compresi i governi locali e regionali, la società civile, il settore privato e altri soggetti.
Il Patto e i suoi allegati contengono disposizioni per le azioni di follow-up, al fine di garantire l’attuazione degli impegni assunti.
Il processo del Vertice.
Il Vertice e il Patto sono stati profondamente arricchiti dai contributi di milioni di voci e migliaia di parti interessate di tutto il mondo.
Il Vertice ha riunito oltre 4.000 persone tra i capi di Stato e di governo, gli osservatori, le organizzazioni internazionali. Il sistema delle Nazioni Unite, la società civile e le organizzazioni non governative. In un’ottica di maggiore impegno da parte di diversi attori, il Vertice formale è stato preceduto dalle Giornate d’azione del 20-21 settembre. Queste hanno attirato oltre 7.000 persone in rappresentanza di tutti i segmenti della società. Le Giornate d’azione sono state caratterizzate da forti impegni all’azione da parte di tutte le parti interessate, nonché da promesse di 1,05 miliardi di dollari per promuovere l’inclusione digitale.
Per saperne di più, clicca qui.