Il Rapporto mondiale sulle droghe 2023 presenta una panoramica delle tendenze attuali dei mercati globali delle droghe e include le informazioni più recenti sul consumo, la produzione e il traffico di droga. Analizza il divario di genere relativo al consumo di droga e l’impatto della pandemia COVID-19. Il Rapporto si concentra anche sulle questioni contemporanee legate alle droghe, tra cui la vendita di farmaci online, gli approcci normativi alla cannabis terapeutica, i recenti sviluppi relativi agli “psichedelici” e la convergenza tra i crimini legati alla droga e i crimini che colpiscono l’ambiente in Amazzonia.
Il Rapporto mondiale sulle droghe 2023 dell’UNODC mette in guardia da crisi convergenti mentre i mercati delle droghe illecite continuano ad espandersi
- Le nuove stime sulle persone che si iniettano droghe sono più alte di quelle precedenti, mentre i servizi di trattamento e altri interventi sono insufficienti, anche per il numero record di sfollati a causa della crisi umanitaria
- Le droghe sintetiche “economiche e facili” cambiano i mercati della droga con risultati letali
- Il traffico di droga accelera la devastazione ambientale e la criminalità nel bacino amazzonico
- Necessario un maggiore monitoraggio degli impatti sulla salute pubblica in presenza di rapidi cambiamenti normativi e di sperimentazioni cliniche con gli psichedelici
Per saperne di più clicca qui.