Negli ultimi cinque anni la fame ha continuato la sua lenta e costante crescita in seguito alle previsioni di un drammatico peggioramento dovuto alla pandemia del COVID-19. Miliardi di persone non possono permettersi nemmeno la più economica delle diete, in quanto il suo costo supera ampiamente la soglia di povertà internazionale. Di conseguenza la malnutrizione persiste: il rachitismo tra i bambini rimane a livelli inaccettabili e l’obesità tra gli adulti si sta diffondendo in paesi ricchi e poveri.
Il rapporto di quest’anno, redatto congiuntamente dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), dal Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF), dal Programma Alimentare Mondiale (WFP) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) intende:
Il rapporto verrà lanciato con un evento virtuale il 13 luglio 2020 alle ore 16:00. Sono previsti interventi di alti diplomatici dell’ONU e dei vertici delle agenzie che hanno partecipato allo studio, una presentazione tecnica e una tavola rotonda sui risultati del rapporto. È possibile seguire la diretta dell’evento a questo indirizzo. A seguire, alle ore 18:00, il Capo Economista della FAO illustrerà i risultati del rapporto nel corso del briefing ONU con la stampa, che può essere seguito qui. Ulteriori informazioni sul rapporto sono disponibili qui. A causa dei limiti imposti dalle presentazioni online, i giornalisti sono invitati a richiedere interviste individuali, in anticipo e in forma riservata o il giorno stesso, rivolgendosi ai recapiti riportati nella colonna sulla destra. |
DIRETTA WEBCAST
La tavola rotonda sarà trasmessa in diretta via webcast a questo indirizzo
BRIEFING PER LA STAMPA Il rapporto sarà presentato agli organi di stampa delle Nazioni Unite. Il briefing può essere seguito a questo indirizzo
SEGUI SU TWITTER @FAO, @FAOnews #SOFI2020 CONTATTI PER I MEDIA:
+39 345 870 6985, andre.vornic@fao.org
IFAD – Antonia PARADELA +34 605 398 109, a.paradelatorices@ifad.org
UNICEF – Sabrina SIDHU +1 917 476 1537, WFP – Martin PENNER +39 345 614 2074, martin.penner@wfp.org
OMS – Fadela CHAIB
|