Il 20 maggio di ogni anno ricade la Giornata Mondiale delle Api. Purtroppo è facile dimenticarlo, ma le api sono fondamentali per l’ecosistema e l’agricoltura, svolgendo un ruolo cruciale nell’impollinazione delle piante.
Circa il 75% delle colture alimentari mondiali dipende dall’impollinazione, che le api garantiscono. Senza di loro, molte piante non potrebbero riprodursi efficacemente, causando un calo della produzione agricola e la perdita di biodiversità. Le api contribuiscono anche alla produzione di miele, cera d’api e propoli, che hanno importanti usi alimentari e medicinali. La loro scomparsa comporterebbe gravi conseguenze per la sicurezza alimentare e l’equilibrio degli ecosistemi, rendendo urgente la loro protezione e conservazione.
Il video promosso dal prof. Alberto Felici, docente di biochimica dei xenobiotici UNICAM, realizzato insieme al Dott. Paride Travaglini (biologo, giornalista e divulgatore scientifico) con la partecipazione straordinaria dei ragazzi dell’I.C. Castellalto – Cellino vuole essere un messaggio di speranza in questa Giornata Mondiale delle Api.
L’innocenza e la spontaneità dei ragazzi, nell’evidenziare non solo la bellezza di queste straordinarie creature ma anche le sfide che affrontano a causa dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento vogliono essere un invito agli adulti di imparare a valorizzare e proteggere questi preziosi alleati della natura.
È attraverso gli occhi dei giovani che possiamo imparare a fare scelte consapevoli e arrivare agli obiettivi dell’agenda 2030.
Per saperne di più clicca qui.