In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebrerà il 10 ottobre 2024, volentieri ospitiamo il comunciato stampa della Fondazione Progetto Itaca ETS che illustra l’iniziativa di sensibilizzazione promossa dalla Fondazione. L’iniziativa prevede che i luoghi simbolo di 17 grandi città italiane vengano illuminati di verde, il colore associato alla salute mentale, per esprimere vicinanza e sostegno a chi convive con disturbi mentali. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza dell’importanza della salute mentale, della prevenzione e del sostegno ai pazienti e alle loro famiglie.
![](https://progettoitaca.org/wp-content/uploads/2024/09/POST-SETTEMBRE-OTTOBRE-2024-550x650.jpg)
COMUNICATO STAMPA
GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE: LE GRANDI CITTA’ ITALIANE SI ILLUMINANO DI VERDE
Milano 07 ottobre. L’iniziativa nata dall’appello di Fondazione Progetto Itaca ETS ha trovato da Nord a Sud del Paese, l’adesione di Enti e Amministrazioni pubbliche, delle più importanti Associazioni Nazionali della Psichiatria, e di realtà private, per esprimere vicinanza a chi ogni giorno convive con un disturbo mentale.
Martedì 10 Ottobre 2024 i luoghi simbolo delle città di Italia si illumineranno di verde: il colore della salute mentale. Un segno visibile e potente di vicinanza e di condivisione con pazienti, familiari e Associazioni per costruire una società più consapevole e solidale.
“Siamo onorati che gli Enti e le Istituzioni abbiano accolto il nostro invito a illuminare di verde i monumenti simbolo della città in occasione della Giornata Mondiale della salute mentale” . Dichiara Felicia Giagnotti, Presidente di Fondazione Progetto Itaca “È la dimostrazione di una maggiore consapevolezza rispetto alla necessità di fare prevenzione e di avere maggiore cura nei confronti delle persone che convivono con un disturbo mentale.
Questa campagna è pensata per essere vicini a loro, ma anche alle famiglie che rimangono sempre il primo punto di riferimento e sostegno di queste persone. Ci auguriamo che anche tanti profili social si tingano di verde per ricordarci che di fronte ad un disturbo mentale nessuno può e deve essere lasciato solo”. Conclude Giagnotti.
17 città italiane hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione “Accendere il Verde sulla Salute Mentale”:
1. BARI Piazza Aldo Moro
2. BERGAMO Porta di San Giacomo
3. BOLOGNA Palazzo Podestà
4. BRESCIA Palazzo della Loggia
5. CATANZARO LAMEZIA Castello Normanno di Nicastro, Duomo
6. FIRENZE Porte Storiche di Firenze
7. GENOVA Fontana Piazza Ferrari
8. LECCE Piazza Sant’Oronzo
9. MILANO Palazzo della Regiione, Palazzo Pirelli, Portanuova
10. CAMPOBASSO Palazzo del Municipio
11. NAPOLI Fontana Nettuno
12. PADOVA Torre Campanaria – Palazzo del Comune
13. PALERMO Teatro Massimo, Teatro Politeama
14. PARMA Palazzo del Comune
15. RIMINI Rocca Malatestiana
16. ROMA Ministero della Salute (TBC)
17. TORINO Mole Antonelliana (il 13 ottobre)
Fondazione Progetto Itaca invita anche i cittadini ad essere protagonisti della campagna aderendo al Contest Digital “Io accendo il verde sulla Salute Mentale” e contribuendo in prima persona a rafforzare il messaggio di speranza del Progetto.
Per info: visitare il profilo Instagram di Progetto Itaca: @progetto.itaca
Aderiscono all’iniziativa:
Tavolo Tecnico Ministeriale per la Salute Mentale
Società Italiana di Psichiatria – S.I.P.
Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza – S.I.N.P.I.A.
Sezione Regionale Lombarda della Società Italiana di Psichiatria – SIP-Lo
Si ringraziano per il supporto alla Campagna “Luce Verde”:
MOTORE SANITA’ PORTANUOVA
Per saperne di più, clicca qui.