La Direttrice Generale dell’UNESCO Audrey Azoulay ha nominato 49 nuove Città Creative, fra cui due italiane: Como e Modena. Le Città Creative italiane sono così 13: Bologna, Fabriano, Torino, Roma, Parma, Milano, Pesaro, Carrara, Alba, Biella, Bergamo, Como e Modena.
La Rete delle Città Creative dell’UNESCO conta 295 città in 90 paesi nel mondo ed è stata creata nel 2004 per promuovere la cooperazione tra le città che hanno messo al centro dei loro piani di sviluppo urbano sostenibile la cultura e la creatività. Le città si possono distinguere in 7 aree culturali: la Musica, la Letteratura, l’Artigianato e l’Arte Popolare, il Design, le Media Arts, la Gastronomia e il Cinema.
Como è stata nominata Città Creativa nel settore Artigianato e Arte popolare, mentre Modena nel settore Media Arts.
© UNESCO
Macchinario per tessitura (Como)
© UNESCO
Media arts (Modena)