L’evento faro riunisce decisori politici, rappresentanti degli agricoltori e alti dirigenti del ramo agroindustriale e del settore delle tecnologie digitali per discutere rischi e opportunità.
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) sta organizzando un dialogo ad alto livello sulla creazione di una Piattaforma internazionale per l’alimentazione e l’agricoltura digitali, il cui scopo sarà fornire consulenza alle parti interessate e stimolare lo scambio di idee ed esperienze per aiutare tutti i soggetti della filiera agroalimentare a sfruttare le opportunità offerte dalla digitalizzazione.
Il Direttore Generale della FAO, QU Dongyu, e l’Economista capo della FAO, Maximo Torero, interverranno insieme ad altri relatori e ospiti di alto profilo in un dibattito che includerà anche una sessione strutturata di domande e risposte, in programma in forma virtuale nella giornata di giovedì 3 dicembre, 2020 alle ore 16:00.
Tra i relatori figurano:
L’evento, compresa la sessione di domande e risposte, sarà trasmesso via webcast e tramite Zoom. La Piattaforma internazionale per l’alimentazione e l’agricoltura digitali vuole essere un forum in cui individuare rischi e opportunità che le tecnologie digitali possono portare all’agricoltura. Tali tecnologie, infatti, possono rendere i sistemi agricoli più produttivi e concorrere al miglioramento di tutte le dimensioni dello sviluppo sostenibile, ma al tempo stesso il loro profondo potenziale trasformativo può comportare criticità che i decisori politici saranno chiamati a risolvere. |
RISORSE PER I GIORNALISTI
Effettuare la registrazione per seguire il dibattito su Zoom Portale webcast della FAO
#DigitalAgriculture @FAO, @FAOnews
PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE: Ufficio Stampa FAO (+39) 06 570 53625
|