Durante la fase iniziale dell’epidemia di COVID-19, alcuni Paesi e le loro parti sociali hanno attuato misure decisive per combattere la diffusione della malattia, migliorandone al contempo l’effetto nocivo sull’economia e sul mercato del lavoro.
Cercate qui un Paese o territorio per scoprire le misure attuate dai governi, dalle organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori e dall’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro).
Sul sito dell’ILO verranno aggiunti altri paesi man mano che saranno disponibili nuove informazioni. I contenuti sono disponibili in una delle lingue ufficiali dell’Organizzazione (inglese, francese e spagnolo) a seconda del Paese.
Quattro pilastri di risposte politiche
Le risposte politiche nazionali si basano su quattro pilastri:
- Stimolare l’economia e l’occupazione tramite:
- Politica fiscale attiva
- Politica monetaria accomodante
- Prestiti e sostegno finanziario a settori specifici, compreso il settore sanitario
- Sostenere le imprese, i posti di lavoro e i redditi:
- Estendendo la protezione sociale per tutti
- Attuando misure di mantenimento dell’occupazione
- Fornendo alle imprese agevolazioni finanziarie/imposte e di altro tipo
- Protezione dei lavoratori sul posto di lavoro:
- Rafforzando le misure di sicurezza e salute sul lavoro
- Adattando le modalità di lavoro (ad es. telelavoro)
- Prevenendo la discriminazione e l’esclusione
- Garantendo l’accesso alla salute a tutti
- Ampliando l’accesso ai congedi retribuiti
Per saperne di più: https://www.ilo.org/global/topics/coronavirus/country-responses/lang–en/index.htm