COP 29 – L’AGENZIA ONU PER IL COMMERCIO E LO SVILUPPO PROMUOVE SOLUZIONI INTEGRATE DI FINANZA, INVESTIMENTI E COMMERCIO PER AFFRONTARE LA CRISI CLIMATICA
11 Novembre 2024
Alla COP29, il Commercio e Sviluppo delle Nazioni Unite (UNCTAD) sottolineerà la necessità cruciale di allineare la finanza, il commercio e gli investimenti sul clima per costruire la resilienza, in particolare per le economie mondiali più vulnerabili al clima. Di fronte alle crescenti sfide climatiche globali, l’UNCTAD metterà in evidenza le strategie che sostengono gli obiettivi climatici creando al contempo opportunità economiche sostenibili per i Paesi in via di sviluppo.
Il Centro per il Commercio e gli Investimenti dell’UNCTAD, in collaborazione con l’Agenzia per la Promozione delle Esportazioni e degli Investimenti dell’Azerbaigian (AZPROMO), l’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), la Camera di Commercio Internazionale (CCI) e il Centro Internazionale per il Commercio (ITC), ospiterà discussioni su questioni chiave relative al clima, tra cui l’equo finanziamento del clima, i mercati del carbonio e la gestione responsabile dei minerali della transizione energetica.
Iniziative chiave alla COP29:
-
Finanziamenti per il clima: Il Commercio e Sviluppo delle Nazioni Unite sostiene finanziamenti prevedibili e trasparenti per aiutare i Paesi in via di sviluppo. Si prevede che i Paesi sviluppati raggiungano 0,89 trilioni di dollari entro il 2025, aumentando fino a 1,46 trilioni di dollari, colmando le principali lacune finanziarie. Per saperne di più.
-
Politiche di crescita sostenibile: L’organizzazione sosterrà politiche che garantiscano uno sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio, soprattutto per le economie vulnerabili, compresi i Paesi meno sviluppati e quelli ricchi di minerali di transizione, per sostenere l’adozione di tecnologie di transizione e l’integrazione dei Paesi in via di sviluppo in economie a basse emissioni di carbonio. Per saperne di più.
-
Giornata della finanza, degli investimenti e del commercio:
-
Il 15 novembre, la Giornata della finanza, degli investimenti e del commercio per il clima metterà in evidenza come la finanza, gli investimenti e il commercio per il clima favoriscano la crescita e la resilienza nei Paesi in via di sviluppo. Per saperne di più.
-
Minerali della transizione energetica: L’UNCTAD sostiene strategie che aiutino i Paesi in via di sviluppo ricchi di risorse a trarre il massimo valore dai minerali, compresa la lavorazione e la produzione, non solo l’estrazione. Per saperne di più.
-
Mercati del carbonio equi: L’UNCTAD chiederà politiche del mercato del carbonio che garantiscano ai Paesi in via di sviluppo un accesso equo ai finanziamenti, contribuendo alla riduzione delle emissioni globali e allo sviluppo sostenibile.