COP29: Imprese e finanza chiedono ai governi di sbloccare la domanda di prodotti a basse emissioni di carbonio e l’accelerazione dei progetti industriali

Credits: COP29

Imprese e finanza chiedono ai governi di sbloccare la domanda di prodotti a basse emissioni di carbonio e di accelerare progetti industriali per $1.000 miliardi

14 Novembre 2024
La decarbonizzazione industriale è a portata di mano, ma sono necessarie politiche mirate per stimolare gli investimenti e accelerare la costruzione di impianti ecologici.
  • Con l’appoggio di 50 leader aziendali globali e di una rete di oltre 700 istituzioni finanziarie, l’Industrial Transition Accelerator (ITA) ha pubblicato oggi una lettera aperta in cui esorta i governi a utilizzare misure politiche collaudate per stimolare la domanda di prodotti verdi e sfruttare meglio il potenziale della decarbonizzazione industriale.
  • L’incertezza della domanda e la mancanza di incentivi all’acquisto di prodotti verdi sta bloccando i progressi della decarbonizzazione industriale, con produttori e clienti in una situazione di stallo a causa del prezzo più basso dei prodotti a più alto contenuto di carbonio.
  • Nuovi dati mostrano una crescita del numero complessivo di impianti industriali verdi su larga scala pianificati per il 2024, ma solo otto progetti hanno ottenuto finanziamenti dall’aprile di quest’anno, il che significa che la costruzione di nuovi impianti è in ritardo
I governi devono agire con urgenza per stimolare la domanda di materiali, prodotti chimici e combustibili a basse emissioni di carbonio o quasi zero per accelerare la decarbonizzazione delle industrie a più alte emissioni del mondo, secondo quanto affermato da 50 leader e coalizioni imprenditoriali e finanziarie, che rappresentano più di 1.000 aziende e istituzioni finanziarie, in una nuova lettera aperta. In questo modo si potrebbero sbloccare fino a 1.000 miliardi di dollari di investimenti e portare più di 500 impianti industriali verdi in attesa di essere realizzati.
Ciò consentirebbe di ridurre le emissioni di sei delle industrie a più alta emissione – alluminio, cemento, prodotti chimici, acciaio, aviazione e trasporto marittimo – per allinearsi a un percorso di 1,5°C nel prossimo decennio, creando al contempo una crescita sostenibile.
I nuovi dati pubblicati oggi dall’Industrial Transition Accelerator (ITA) e dalla Mission Possible Partnership (MPP) rivelano una crescente pipeline di progetti industriali – quasi 700 tra alluminio, cemento, prodotti chimici, acciaio, aviazione e navigazione. Tuttavia, meno del 20% è operativo o ha ottenuto i finanziamenti e le autorizzazioni necessarie per iniziare la costruzione. Dall’aprile 2024, solo otto impianti a livello globale hanno raggiunto la decisione finale di investimento (FID), lasciandone in cantiere 561, annunciati ma non ancora definitivamente confermati. Più della metà di questi (300) sono in attesa di decisioni di investimento da almeno due anni. Se questo ritmo continuasse in modo lineare, ci vorrebbero circa 35 anni perché un numero sufficiente di impianti inizi la costruzione – mancando di decenni gli obiettivi di riduzione delle emissioni per il 2030.
Per passare a una traiettoria allineata a 1,5°C nei settori dell’industria pesante e dei trasporti ed evitare 2Gt di CO2 p/a entro il 2030 e 6Gt di CO2 p/a entro il 2040, l’intera pipeline di progetti deve essere finanziata e iniziare la costruzione entro i prossimi due anni.
Progetti industriali verdi bloccati in una situazione di stallo
La mancanza di politiche adeguate ha portato a una domanda insufficiente di prodotti verdi, come l’ammoniaca verde, l’acciaio verde, il cemento e i carburanti per l’aviazione sostenibili.
Di conseguenza, secondo i firmatari della lettera aperta, molti progetti sono in fase di stallo. Gli acquirenti non sono in grado di impegnarsi in accordi di offtake a lungo termine su scala, a causa della continua disponibilità di equivalenti più economici e a più alto contenuto di carbonio e della mancanza di incentivi a scegliere l’opzione più pulita. Questa situazione è stata ulteriormente aggravata dalla recente recessione economica, con margini più bassi che hanno creato uno scenario sfavorevole per le decisioni di investimento.
Misure politiche per sbloccare la domanda e livellare il campo di gioco
Guidata dall’ITA e sostenuta da The Glasgow Finance Alliance for Net Zero (GFANZ), la coalizione di oltre 700 istituzioni finanziarie di più di 50 Paesi, la lettera aperta invita i governi a mettere in campo una serie di misure politiche, sottolineando che l’approccio e il mix di politiche giuste varieranno a seconda delle circostanze nazionali e dei settori:
  • Sostenere misure globali per la determinazione del prezzo del carbonio e standard per i carburanti nei settori in cui queste sono all’orizzonte (ad esempio, i meccanismi attualmente in fase di sviluppo presso l’Organizzazione marittima internazionale) e attuare tali politiche a livello nazionale dove non lo sono (ad esempio, nell’industria pesante).
  • Stabilire e applicare quote obbligatorie per carburanti e prodotti a basse e quasi zero emissioni di carbonio che diventino più severe nel tempo, come l’idrogeno pulito, l’ammoniaca, il metanolo e il SAF.
  • Definizione di obiettivi obbligatori per i materiali a basse e quasi zero emissioni di carbonio negli appalti pubblici, in particolare per cemento, calcestruzzo e acciaio.
  • Stabilire limiti rigorosi e progressivamente più severi per il carbonio a vita intera (compreso il carbonio incarnato) negli standard dei prodotti chiave (ad es. automobili, elettrodomestici) e negli standard edilizi.
  • Implementare meccanismi che aiutino a colmare il divario rimanente tra il prezzo dei prodotti verdi e la disponibilità a pagare dei potenziali acquirenti per la prossima ondata di progetti.
Fornendo incentivi e stabilendo mandati per l’utilizzo di materiali, prodotti chimici e carburanti a basse o quasi zero emissioni di carbonio, i governi possono livellare le condizioni di gioco per gli acquirenti, creare certezza di mercato e migliorare le motivazioni commerciali per la produzione di questi prodotti verdi.
Abbiamo già le tecnologie necessarie per decarbonizzare le nostre economie e prevenire ulteriori guasti al clima, e ora abbiamo i progetti per portarle sul mercato ”, ha dichiarato Faustine Delasalle, Direttore Esecutivo del Segretariato ITA e Amministratore Delegato della Mission Possible Partnership. “Ma abbiamo raggiunto una situazione di stallo tra produttori e acquirenti che non può essere superata se gli acquirenti non sono incentivati ad acquistare prodotti verdi che sono comunque in concorrenza con prodotti più economici e a più alto contenuto di carbonio. Come abbiamo visto in diversi settori e Paesi, i governi hanno il potere di cambiare questa situazione e di promuovere la progressiva adozione di materiali, combustibili e prodotti chimici verdi.
“Insieme ad alcune delle più grandi imprese e istituzioni finanziarie globali, chiediamo ai governi di tutto il mondo di attuare le politiche che sappiamo essere in grado di bloccare la domanda di materie prime verdi. È incoraggiante vedere i Paesi dei mercati emergenti e delle economie in via di sviluppo perseguire queste opportunità, insieme alle economie sviluppate. Abbiamo una finestra di opportunità di due anni per avviare la costruzione di impianti di produzione ecologici e renderli operativi entro il 2030. Non c’è tempo da perdere”.
Misure politiche dettagliate per aumentare la domanda e l’offerta delineate nel nuovo Policy Playbook
Sono già state messe in atto iniziative aziendali volontarie per stimolare la domanda iniziale di nuove tecnologie pulite. Sebbene queste iniziative abbiano permesso la realizzazione di progetti di primo livello, non sono in grado di scalare in modo tale da sbloccare gli investimenti per la prossima ondata di progetti industriali verdi.
Oltre alla lettera aperta, l’ITA ha pubblicato un Green Demand Policy Playbook che illustra la gamma di misure politiche basate su dati concreti a disposizione dei governi per aumentare la domanda di materiali, prodotti chimici e carburanti a basse e quasi zero emissioni di carbonio – come ammoniaca verde, acciaio e cemento verdi e carburanti per l’aviazione sostenibili – in modo da sbloccare l’offerta. Le misure chiave evidenziate nel playbook includono:
  1. La tariffazione del carbonio, che è fondamentale per livellare le condizioni di concorrenza tra i prodotti verdi e quelli ad alta intensità di carbonio, ed è più efficace quando fornisce prevedibilità al mercato, raggiunge un livello sufficiente per rendere i materiali a basso e quasi zero emissioni di carbonio più convenienti.
  2. Meccanismi obbligatori, come le quote obbligatorie e i mandati per i carburanti, nonché i limiti di intensità di carbonio incorporato sui prodotti industriali come le automobili e sugli edifici, che si sono dimostrati strumenti potenti per creare certezza di scalabilità del mercato, ad esempio nel settore dell’aviazione in Europa.
  3. Appalti pubblici, in particolare appalti pubblici verdi per cemento e acciaio.
  4. Meccanismi di sostegno finanziario e intermediari sostenuti dal governo che aiutano a colmare il divario rimanente tra il prezzo dei prodotti verdi e la disponibilità a pagare dei potenziali acquirenti (soprattutto nelle catene del valore che possono essere sensibili dal punto di vista sociale, come i fertilizzanti per l’agricoltura), come sussidi, contratti per differenza e intermediari sostenuti dallo Stato.

 

Nel settore dell’aviazione, meccanismi simili di stimolo della domanda stanno riuscendo a tradurre gli annunci di progetti in FID. In Europa, i mandati di miscelazione del carburante per l’aviazione sostenibile (SAF), come la legislazione ReFuelEU a livello europeo e il mandato SAF in arrivo nel Regno Unito, stanno sostenendo l’aumento della produzione di SAF e hanno contribuito a far sì che l’Europa abbia la più grande pipeline di progetti di qualsiasi altra regione.

Queste politiche sono anche altamente sinergiche tra i vari settori: l’attivazione della domanda può guidare la decarbonizzazione per più settori a monte. Stimolare la domanda verde nell’edilizia, ad esempio, porterà alla produzione di materiali verdi in diversi settori (cemento, acciaio e alluminio).

I limiti alle emissioni di carbonio incorporate negli edifici potrebbero avere l’ulteriore vantaggio di stimolare l’efficienza dei materiali, insieme alla domanda di materiali da costruzione ecologici. Inoltre, l’aumento della domanda di un bene verde la cui produzione si basa sull’idrogeno pulito, come i fertilizzanti verdi, può portare a una riduzione dei costi di produzione dell’idrogeno verde, a vantaggio di altri settori come l’acciaio o il power-to-liquid SAF.
I mercati emergenti e le economie in via di sviluppo offrono terreno fertile per l’industria verde
Diversi mercati emergenti ed economie in via di sviluppo (EM&DE) stanno assistendo a un aumento della pipeline di progetti. L’abbondanza di fonti rinnovabili a basso costo e l’accesso a materiali critici, insieme all’attuazione di nuove politiche di sostegno, hanno dato impulso alla pipeline e agli investimenti in regioni come l’India, il Brasile e il Sud-Est asiatico.
In India, la National Green Hydrogen Mission prevede un insieme di politiche che verranno progressivamente attuate, tra cui quote obbligatorie, processi di gara per la produzione e l’approvvigionamento di idrogeno verde e ammoniaca verde e lo sviluppo di hub per l’idrogeno verde a supporto della produzione e dell’utilizzo su larga scala.
I dati del PMP evidenziano che 24 dei 46 nuovi progetti annunciati da aprile provengono da EM&DE, come Vietnam e Malesia, e che quasi il 40% delle nuove FID sono state prese in EM&DE, tra cui Namibia, Emirati Arabi Uniti e India.
Per raggiungere gli obiettivi climatici dell’industria pesante e dei trasporti, dobbiamo mettere in linea più progetti e più velocemente ”, ha dichiarato Simon Stiell, Segretario esecutivo delle Nazioni Unite per i cambiamenti climatici. “Ora abbiamo bisogno di dichiarazioni politiche più forti e chiare da parte dei governi per spingere ulteriormente la domanda verde su scala e sbloccare il flusso di capitali verso le tecnologie che possono accelerare la decarbonizzazione. Il prossimo ciclo di piani nazionali per il clima deve riguardare tutti i settori dell’economia e quindi abbiamo bisogno che il maggior numero possibile di Paesi fissi obiettivi industriali più ambiziosi in questi NDC rivisti il prossimo anno.”
L’Acceleratore della Transizione Industriale sta riunendo leader del mondo imprenditoriale, finanziario e governativo impegnati ad aumentare gli investimenti per i progetti di energia pulita ”, ha dichiarato Michael R. Bloomberg, inviato speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per l’ambizione e le soluzioni climatiche, fondatore di Bloomberg L.P. e Bloomberg Philanthropies, nonché co-presidente dell’ITA. “Per mantenere le promesse dell’Accordo di Parigi, sostenendo al contempo la crescita e l’occupazione, è fondamentale che tutti noi ci muoviamo più rapidamente per contribuire alla realizzazione di questi progetti.”
La decarbonizzazione delle industrie che producono emissioni pesanti è frenata dall’incertezza sull’entità della domanda verde ”, ha dichiarato Mark Carney, inviato speciale delle Nazioni Unite per l’azione per il clima e la finanza, co-presidente dell’Alleanza finanziaria di Glasgow per Net Zero e co-presidente dell’ITA. I governi possono sbloccare enormi investimenti in questi settori creando posti di lavoro e rafforzando la crescita con politiche intelligenti che promuovano l’uso di prodotti sostenibili”. Le misure delineate nel Policy playbook darebbero ai produttori, ai loro clienti e alle istituzioni finanziarie la fiducia necessaria per agire. I primi a muoversi possono aumentare la loro competitività, posizionando le loro economie per cogliere le opportunità create dalla transizione verso un’economia a zero emissioni”.

 

Per saperne di più clicca qui.