Che cos’è il Vertice del Futuro?

Vertice del Futuro

Il “Vertice del Futuro” delle Nazioni Unite rappresenta un punto di svolta significativo per la cooperazione globale. Pianificato per settembre 2024, questo evento mira a realizzare una visione inclusiva e sostenibile del nostro pianeta, attraverso l’adozione di patti e dichiarazioni strategiche che influenzeranno le politiche e le azioni globali negli anni a venire.

Leggere questo articolo ti fornirà una panoramica completa degli obiettivi e delle aspettative del Vertice del Futuro. Capire le dinamiche e le proposte discusse durante il vertice ti permetterà di comprendere meglio come le azioni odierne stanno plasmando il nostro domani comune. Inoltre, potrai scoprire come anche tu, a prescindere dalla tua posizione o background, puoi partecipare e influenzare questi cambiamenti globali cruciali.

View of the Eduardo Kobra mural at UN Headquarters depicting a man handing globe to young girl
Veduta del murale di Eduardo Kobra presso la sede delle Nazioni Unite, che raffigura un uomo che porge un mappamondo a una bambina. Credit: UN Photo / Rick Bajornas
Che cos’è il Vertice del Futuro?

Il Vertice del Futuro è un’iniziativa globale delle Nazioni Unite, programmata per settembre 2024, che mira a stabilire nuovi patti e dichiarazioni per indirizzare sfide cruciali quali la disparità digitale, la protezione delle generazioni future e la sostenibilità ambientale. Questo vertice rappresenta un’opportunità per rinnovare la cooperazione internazionale e riformare le politiche globali in vista di un futuro più equo e sostenibile.

Perché è cruciale per il nostro domani?

Il Vertice del Futuro è fondamentale perché definisce il corso delle azioni internazionali nei confronti di temi critici come i cambiamenti climatici, l’innovazione tecnologica e la giustizia sociale. Le decisioni prese durante questo summit influenzeranno direttamente le politiche globali per decenni, mirando a creare un mondo più sicuro e prospero per le generazioni future.

 

Secretary-General Meets with Co-facilitators for Summit of Future.
Il Segretario Generale Antonio Guterres (al centro) incontra i co-facilitatori del Vertice del futuro. Credit: UN Photo / Evan Schneider

“Il Summit del Futuro rappresenta un’opportunità unica per ricostruire la fiducia e riallineare le istituzioni multilaterali obsolete con il mondo di oggi, basandosi su equità e solidarietà.”

– Antonio Guterres​ (Fonte: UN News)

Innovazione e impegno: Il Patto per il Futuro

Uno degli aspetti centrali del vertice è il “Patto per il Futuro”, la cui bozza zero è stata rilasciata dai co-facilitatori Germania e Namibia. Questo patto si concentra su un’azione intergovernativa ambiziosa per promuovere un futuro orientato all’azione e ai risultati.

È composto da cinque sezioni principali:

      • sviluppo sostenibile e finanziamento dello sviluppo,
      • pace e sicurezza internazionale,
      • scienza, tecnologia e innovazione e cooperazione digitale,
      • giovani e generazioni future, e
      • trasformazione della governance globale.

I diritti umani e l’empowerment delle donne e delle ragazze saranno trasversali.

L’obiettivo è creare un impegno concreto e misurabile per affrontare questioni globali come le disparità digitali e l’innovazione, la protezione delle generazioni future e la cooperazione digitale, garantendo un futuro più equo e sostenibile.

Obiettivi generali del Patto:

      • riaffermare la Carta delle Nazioni Unite,
      • rivitalizzare il multilateralismo,
      • potenziare l’attuazione degli impegni esistenti,
      • concordare soluzioni a nuove sfide, e
      • restaurare la fiducia.
Verso un futuro digitale sicuro: Il Global Digital Compact

Inoltre, il “Global Digital Compact” propone un quadro globale per superare il divario digitale, promuovere un futuro digitale sicuro e centrato sull’uomo, fondato sui diritti umani universali. Questo aspetto del vertice sottolinea l’importanza crescente della tecnologia e della digitalizzazione nella nostra società e la necessità di una governance inclusiva e efficace per sfruttare pienamente i benefici delle tecnologie digitali, mitigando al contempo i rischi.

Salvaguardare il domani: La Dichiarazione sulle Generazioni Future

La “Dichiarazione sulle Generazioni Future” è un altro elemento chiave del vertice, con l’obiettivo di incorporare gli interessi delle future generazioni nei processi decisionali attuali. Questa dichiarazione assicura che le azioni odierne non compromettano le opportunità e la qualità della vita delle generazioni future, promuovendo un approccio di lungo termine alla sostenibilità.

Un’approccio inclusivo per il cambiamento globale

Il Vertice del Futuro è significativo non solo per i suoi obiettivi ambiziosi ma anche per il suo approccio inclusivo e trasparente. La partecipazione attiva di giovani, organizzazioni della società civile, settore privato e accademico è fondamentale per garantire che diverse prospettive e idee siano considerate nella formulazione delle politiche globali.

In conclusione, il Vertice del Futuro rappresenta un’opportunità unica per riformare le strutture e le politiche globali in modo che siano più resilienti, sostenibili e capaci di affrontare le sfide del XXI secolo. Attraverso patti e dichiarazioni concrete, il vertice mira a rafforzare il multilateralismo e a promuovere un futuro equo e prospero per tutti.

 

Per saperne di più clicca qui.