Aumento delle Ostilità nel nord-ovest della Siria

Credits: Mahmoud Sulaiman

Riportiamo di seguito la Dichiarazione di David Carden, vice coordinatore umaniatrio regionale ONU per la crisi in Siria.

Aumento delle ostilità nel nord-ovest della Siria

Dichiarazione di David Carden, vice coordinatore umanitario regionale ONU per la crisi siriana

18 Ottobre 2024

Sono allarmato dall’escalation di ostilità e violenze nel nord-ovest della Siria dal 14 ottobre. In tre giorni sono stati riportati almeno 122 attacchi, 115 dei quali hanno colpito Idleb e Aleppo occidentale, comprese aree residenziali, negozi locali e terreni agricoli.
Tra gli attacchi c’è stata la prima serie di bombardamenti aerei in tre mesi.
Il 14 ottobre, tre attacchi aerei hanno colpito un insediamento di tende a Idleb, dove le famiglie stavano ricevendo assistenza alimentare. Le famiglie hanno parlato con il personale delle Nazioni Unite sul posto, esprimendo i propri sentimenti di insicurezza e paura. Il giorno successivo, due attacchi aerei hanno colpito una centrale elettrica a ovest della città di Idleb, mettendo fuori uso due stazioni idriche che servono 30.000 persone in 17 villaggi.
Nello stesso periodo, sono stati segnalati bombardamenti di artiglieria e scontri anche nel nord di Aleppo, che hanno interessato scuole e campi di sfollati.
Dall’inizio della recente escalation, il 14 ottobre, 12 civili, tra cui tre bambini sotto i 10 anni, sono stati uccisi nel nord-ovest della Siria e almeno altri 27 sono rimasti feriti, secondo le autorità sanitarie locali. I combattimenti hanno anche interrotto le attività umanitarie critiche, compresi i servizi forniti da dieci strutture sanitarie.
Porgo le mie più sentite condoglianze alle famiglie delle persone colpite. Le Nazioni Unite continuano a chiedere a tutte le parti in conflitto di adottare tutte le misure necessarie per garantire la protezione dei civili e delle infrastrutture civili, in conformità con il diritto umanitario internazionale, e di assicurare la sicurezza degli operatori umanitari.
Per saperne di più clicca qui.