La sesta edizione del Festival ha visto ancora una volta una straordinaria mobilitazione della società civile italiana: università e scuole, regioni e città, ambasciate e istituti di cultura, ma anche cittadine e cittadini, imprese e istituzioni, tutti insieme per diffondere i messaggi dello sviluppo sostenibile. La manifestazione è stata realizzata grazie agli oltre 300 Aderenti all’Alleanza e al contributo dei sostenitori: dagli otto partner principali (Coop, Costa, Enel, EY, Lavazza, Tim, Unicredit, Unipol) ai partner istituzionali, i media partner Ansa e Rai, i tutor e altre collaborazioni che a vario titolo hanno supportato l’iniziativa.
La seguente raccolta di articoli offre una panoramica dei risultati del Festival: l’editoriale di Giulio Lo Iacono ripercorre il grande successo della manifestazione; Maddalena Binda racconta alcune delle oltre 980 iniziative del calendario; l’articolo di Elita Viola presenta un riepilogo dei tre principali eventi organizzati dall’ASviS; infine, l’approfondimento di Flavia Belladonna raccoglie alcuni dei messaggi più importanti emersi dagli altri appuntamenti di rilevanza nazionale. Il resoconto è accompagnato anche da un riepilogo delle pubblicazioni, altre notizie diffuse durante il Festival e materiali multimediali.
L’editoriale
Il messaggio che ci viene dal grande successo del nostro Festival
Rivivi i migliori momenti
di Elis Viettone, in collaborazione con Patrizia Montesanti. Grafiche e montaggio di Francesca Spinozzi
–> Clicca qui per vedere il video <–
Gli approfondimenti
Eventi ASviS, tre le parole-chiave: responsabilità, collaborazione e giovani
Dagli eventi nazionali, la rotta per far fronte alle sfide presenti e future
L’urgenza di accelerare la transizione ecologica, il lavoro e la salute dei giovani, la comunicazione di sostenibilità, la misurazione: tanti i temi affrontati che offrono spunti di riflessione e di azione. [Continua a leggere]. di Flavia Belladonna
Da Nord a Sud per la sostenibilità: il ricco calendario che ha animato il Festival
Seminari, laboratori, giochi e mostre: quasi mille le iniziative che hanno contribuito a diffondere in tutta Italia i messaggi dell’Agenda 2030. Ecco una panoramica. [Continua a leggere]. di Maddalena Binda
Il Festival nei territori e nel mondo
- Gioia del Colle, Milano, Parma e Sardegna per la sostenibilità
- Il Festival porta il suo messaggio oltre i confini nazionali
- ll decalogo ASviS da sottoscrivere per un’Italia davvero sostenibile
- “Voci sul futuro”: sei incontri online per capire il domani che vogliamo
- Al via Pa2030: il corso e-learning ASviS per le amministrazioni locali
- UniPadova Sostenibile vince il Premio Giusta transizione 2022
- Arte, spettacolo e trasporti per diffondere la sostenibilità
- AWorld, Treedom e Tecnocap per il Festival dello Sviluppo Sostenibile
Scopri tutti i “Nuovi percorsi”
I compagni di viaggio del Festival
Rivedi tutte le puntate di
“Accade oggi – una giornata al Festival”
Sfoglia la galleria fotografica
www.festivalsvilupposostenibile.it